Fin dalla prima visita veterinaria, sottolineiamo l'importanza dell'igiene orale. La manutenzione regolare dei denti attraverso lo spazzolamento, una dieta adeguata o l'uso di strisce da masticare aiuta spesso a limitare la formazione di tartaro.
Questo tartaro è ovviamente responsabile dell'alito cattivo, ma soprattutto dell'allentamento dei denti, spesso accompagnato da una dolorosa gengivite per il vostro animale. Questo può anche portare a un ascesso dentale, che dovrà essere trattato con urgenza dal nostro team veterinario.
È inoltre importante non trascurare questa cura, poiché un'eccessiva proliferazione batterica nella bocca del vostro animale può portare a un'infezione cardiaca o polmonare.
Presso la clinica Monaco-Fontvieille, la detartrasi viene effettuata in anestesia leggera per ridurre al minimo i rischi. La detartrasi viene eseguita con un dispositivo a ultrasuoni che rimuove completamente la placca di tartaro. È seguita sistematicamente da una lucidatura con un dispositivo speciale che prolunga l'effetto della detartrasi e conferisce lucentezza ai denti.